top of page
IMG_20190426_204022_120_modificato.jpg

Recensione "Cento Cuori Dentro" di Gio Evan

Autore: Gio Evan

Casa Editrice: Fabbri Editori

Prezzo formato Cartaceo: € 16,00

Anno di Pubblicazione: 2019

Sinossi:

Uno scrittore, Leon, il suo manager, Bruce, che è anche il suo migliore amico, un consigliere-santone di origine guatemalteca, Bongo, che non esce mai di casa. O meglio, esce di casa solo per salire sul suo tetto, ad ammirare il cielo. Leon è nel pieno di una crisi creativa ed esistenziale, che non fa che aggravarsi quando incontra la ragazza: non sa il suo nome, non sa da dove venga e non riesce neppure a parlarci, sa solo che è bellissima, come un'isola della Nuova Caledonia. E che l'atavica insicurezza che lo tormenta da sempre non potrà fare altro che mettersi di mezzo. Ma Leon non ha fatto i conti con l'irruenza pazza di Bruce, con la saggia lungimiranza di Bongo e, soprattutto, con i novantanove cuori che si porta dentro. Una storia intima sul filo dell'autobiografia, da un poeta che ha trasformato l'amore in una filosofia.

Recensione:

Avevo già letto altri libri di Evan ma devo dire che questo romanzo mi ha proprio lasciata senza parole. Direi che questo è un libro per gli amanti delle emozioni forti, molto forti. Perché Evan è un gran maestro in questo. Cento Cuori Dentro è una storia ricca di fascino, sul filo dell'autobiografia. Ma passiamo a qualche dettaglio in più:

Il protagonista Leon, è uno scrittore molto timido che vive quasi del tutto isolato dal mondo, e non ama molto uscire dalla sua casa immersa nella natura, né tanto meno gli eventi pubblici. Le uniche persone di cui ama la compagnia sono Bongo, personaggio assai particolare (una sorta di maestro spirituale), che aiuterà più volte Leon nel corso della storia, e Bruce, suo agente e migliore amico. Leon ha una teoria particolare. Quella dei Cento Cuori. Nel corso degli anni assegna un cuore ad ogni cosa a lui cara, e si ferma improvvisamente alla numero novantanove. Fino a quando incontrerà una ragazza (Julia con la gei) di cui non sa nulla, che in poche pagine diventerà il perno della storia, e da quel momento non riuscirà più a togliersela dalla testa. Per conquistarla però, dovrà affrontare la sua arrogante timidezza e fare i conti con la realtà. Julia sarà il suo centesimo cuore?

Evan scrive un racconto, più che un romanzo vero e proprio (a mio parere) e lo fa nel modo migliore che conosce, seguendo la sua tipica vena poetica. In questo senso infatti, la storia è ricca di metafore e spunti di riflessione interessanti.

Infine, Cento Cuori Dentro io vorrei non averlo mai letto. Vorrei riscoprirlo ogni giorno e meravigliarmene ogni volta come fosse la prima.

voto:

☆☆☆☆/ 5

in quanto non lo ritengo un vero e proprio "romanzo" ma più che altro un racconto.

Recensione "Cento Cuori Dentro" di Gio Evan: Elenco
  • generic-social-link
  • instagram

©2019 by Micol Hazel. Proudly created with Wix.com

bottom of page